Tour Tesori del Giappone
Da
Durata
Tipologia
Destinazione
PARTENZA DI GRUPPO
I Tesori del Giappone
Tokyo – Kanazawa – Nara – Kyoto – Hiroshima – Miyajima – Kyoto – Arashiyama
10 giorni in aereo a partire da € 4.400
DATE DI VIAGGIO
Partenze 2025
Dal 14 al 23 marzo 2025 ✈️ (Fioritura dei ciliegi) — POSTI TERMINATI
Dal 17 al 26 marzo 2025 ✈️ (Fioritura dei ciliegi) — POSTI TERMINATI
Dal 21 al 31 marzo 2025 (11 giorni) ✈️ (Fioritura dei ciliegi) — POSTI TERMINATI
Dal 27 marzo al 5 aprile 2025 ✈️ (Fioritura dei ciliegi) — PARTENZA GARANTITA
Dal 18 al 28 aprile 2025 (11 giorni) ✈️ (Pasqua/25 aprile) — POSTI TERMINATI
Dal 16 al 25 maggio 2025 — PARTENZA GARANTITA
Dal 18 al 27 luglio 2025 — PARTENZA GARANTITA
Dal 01 al 10 agosto 2025 ✈️ — PARTENZA GARANTITA
Dal 14 al 23 agosto 2025 ✈️ (Ferragosto) — PARTENZA GARANTITA
Dal 05 al 14 settembre 2025
Dal 03 al 12 ottobre 2025 — PARTENZA GARANTITA
Dal 31 ottobre al 09 novembre 2025 (Foliage) — PARTENZA GARANTITA
Dal 07 al 16 novembre 2025 (Foliage)
Partenze 2026
Dal 13 al 22 marzo 2026 ✈️ (Fioritura dei ciliegi)
Dal 20 al 29 marzo 2026 ✈️ (Fioritura dei ciliegi)
Dal 22 al 31 marzo 2026 ✈️ (Fioritura dei ciliegi)
Dal 28 marzo al 06 aprile 2026 ✈️ (Fioritura dei ciliegi) (Pasqua)
Dal 03 al 12 aprile 2026 ✈️ (Pasqua)
Dal 24 aprile al 03 maggio 2026 ✈️ (25 aprile/1° maggio)
Posti limitati, tour effettuati con massimo 30 persone
✈️: Previsto supplemento per partenza in queste date
PERCHÉ QUESTO VIAGGIO
- Per conoscere nel modo più completo il paese del Sol Levante.
- Per visitare Hiroshima e Miyajima.
- Per scoprire Kanazawa, la magia del Giappone feudale.
Itinerario
Partenza con voli di linea Ita Airways/Etihad/Emirates per Tokyo - pasti a bordo – notte in volo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo - trasferimento in hotel - tempo libero a disposizione - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena Tokyo by night, passeggiata con accompagnatore, Shinjuku Metropolitan Building e la Tokyo notturna di Omoide Yokocho, Kabukicho - pernottamento.
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida - Santuario Meiji-jingu -il più grande santuario shintoista-, il Tempio Sensō-ji di Kannon ad Asakusa (il più antico ed impressionante tempio della città) e il vicino grazioso mercatino di ventagli, kimono e souvenir, Tokyo National Museum, la Boutique Street di Omotesando (“Champs Elysees di Tokyo”) - pranzo libero - cena in ristorante tipico nel quartiere Roppongi - dopocena Tokyo by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
Prima colazione in hotel - al mattino visita della città con guida (il mercato del pesce Tsukiji, quartiere di Ginza) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento in treno a Kanazawa - all’arrivo sistemazione in hotel - cena in hotel/ristorante - dopocena Kanazawa by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
Prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Kanazawa (le rovine del Castello -esterno-, ed il magnifico giardino Kenroku-en, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, il quartiere dei samurai Nagamachi che ha conservato intatta l’atmosfera di un tempo, visita alla casa dei samurai di Nomura, gli antichi quartieri del piacere, passeggiata nel distretto di Higashi Chaya) - pranzo libero - trasferimento in stazione - partenza con treno rapido in posti riservati di seconda classe per Kyoto - arrivo in serata - cena in ristorante - dopocena Kyoto by night, passeggiata con accompagnatore a Kyoto Station - pernottamento.
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Nara e Uji con guida - visita al Santuario di Fushimi Inari-taisha (il più noto dei 3000 in Giappone e il più visitato dai pellegrini), al Tempio Tōdai-ji -uno dei monumenti più importanti di Nara, antica capitale-, al Santuario Kasuga con i suoi edifici laccati di rosso vermiglio in contrasto con il verde della foresta vergine circostante e le tremila lanterne all’accesso, al Parco di Nara con la caratteristica presenza di cervi, al Tempio Byodo-in, Patrimonio dell’Unesco - pranzo libero - nel tardo pomeriggio rientro a Kyoto - cena in hotel/ristorante - dopocena Kyoto by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel quartiere di Pontocho, noto per la presenza di Geishe - pernottamento.
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida: Castello Nijō Patrimonio Unesco, Arashiyama con passeggiata all’interno della foresta di bamboo, Tempio Tenryū-ji, Tempio Kinkaku-ji Patrimonio Unesco - pranzo libero street food ad Arashiyama - nel tardo pomeriggio rientro a Kyoto - cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera - trasferimento in stazione - partenza con treno rapido Shinkansen in posti riservati di seconda classe per Hiroshima - visita con guida al Parco e Museo Memoriale della Pace, Patrimonio Unesco - proseguimento in bus fino al Porto di Hiroshima - escursione in battello all’Isola di Miyajima e al Santuario di Itsukushima Patrimonio Unesco (in restauro) - pranzo libero - nel tardo pomeriggio partenza con treno rapido Shinkansen in posti riservati di seconda classe per Kyoto - all’arrivo a Kyoto trasferimento con bus in hotel - pranzo libero - cena in ristorante - pernottamento.
Prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Kyoto - Tempio Kiyomizu-dera e le stradine Ninenzaka & Sannenzaka - passeggiata fino al quartiere Gion con le tipiche strade strette e le case basse in legno che ci riportano a 300 anni fa - pranzo libero - nel pomeriggio partenza con treno rapido Shinkansen in posti riservati di seconda classe per Tokyo - cena libera - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza da Tokyo con voli di linea Ita Airways/Etihad* per il rientro in Italia – arrivo in serata. [* Con voli Etihad, arrivo in Italia il giorno dopo.]
Incluso/Escluso
- Viaggio A/R Italia/Tokyo a/r con volo di linea Ita Airways/Etihad/Emirates
- Viaggio in treno proiettile Shinkansen Tokyo/Kanazawa in posti riservati di seconda classe
- Viaggio in treno espresso Kanazawa/Kyoto in posti riservati di seconda classe
- Viaggio in treno proiettile Shinkansen Kyoto/Hiroshima A/R in posti riservati di seconda classe
- Viaggio in treno proiettile Shinkansen Kyoto/Tokyo in posti riservati di seconda classe
- Trasferimento separato bagaglio nelle tratte in treno a Tokyo/Kyoto, Kyoto/Tokyo
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Trasferimenti hotel/stazioni e viceversa
- Escursioni in Giappone in autobus/minibus GT
- Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma (esclusa cena del 9° giorno)
- Prime colazioni a buffet
- 7 cene in hotel/ristoranti tipici
- Visite guidate indicate con guida in italiano
- Escursione in battello all’isola Miyajima
- Tasse, I.V.A.
- Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- Ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
- Sistema audio-guide wireless individuale per tutta la durata del tour
- Bevande di alcun tipo
- Mance
- Quanto non espressamente indicato
Servizi aggiuntivi
Location
Calendar & Price
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Review Scores
Maggiori dettagli del tour
Il Giappone, con la sua cultura in perenne bilico tra tradizione e modernità, ha da sempre un fascino particolare per gli occidentali.
Per coglierne la vera essenza, alcune esperienze permettono di comprendere appieno la cultura del Sol Levante:
- Assistere ad una matsuri, le feste shintoiste che si tengono in tutte le città del Giappone e che indicano i cambiamenti del clima. Feste colorate e allegre, coinvolgono moltissime persone. Le città sono invase da bancarelle di cibi e dolci tipici, con il loro profumo delizioso che si sparge tra le strade in festa.
- Vedere il Monte Fuji, la vetta più alta del paese con i suoi 3.776 metri, e per questo considerata sacra. Così recita un antico proverbio giapponese: “Chi scala il Monte Fuji una volta è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo”.
- Andare in un maid cafè, uno dei peculiari locali dove le cameriere indossano un abito in stile vittoriano e servono i clienti in ogni richiesta, impersonando il ruolo della “maid” ottocentesca seppur con qualche tocco di “magia” sorprendente. Ne esiste anche una versione al maschile – i butler café – in cui i camerieri servono le signore per farle sentire delle principesse.
- Andare in un onsen, il bagno in una sorgente termale che molti giapponesi fanno spesso dopo una giornata di lavoro: è ben noto che le acque termali abbiano effetti benefici su corpo e mente.
- Assistere allo spettacolo di una gheisha, incarnazione della bellezza e dell’arte giapponese: queste donne abbigliate con preziosi kimono incantano con danze tradizionali dai gesti eleganti e precisi, ma anche cantando o semplicemente versando il tè. Le ragazze che desiderano diventare geishe fin da giovanissime devono seguire un duro e lungo percorso.
- Assistere ad una cerimonia del tè, svolto secondo un antichissimo rituale che rappresenta una delle più alte espressioni estetiche zen. Questa cerimonia mira a far sentire ognuno a proprio agio, sereno e lontano dalle preoccupazioni; per questo ogni movimento ha uno scopo preciso e tutti gli utensili usati deve essere strettamente funzionali.
- Andare in un neko cafè (tra i tanti disseminati per il Giappone), dove una colonia di gatti, puliti e vaccinati, fanno compagnia agli avventori mentre bevono un caffè o mangiano una fetta di torta.
È anche molto utile sapere che, prima di poter entrare in un santuario, ci si deve purificare facendo delle abluzioni: si sciacquano bocca e mani con un mestolo presso una fontanella all’entrata del tempio. Inoltre, sulle tavolette di legno poste all’ingresso dei santuari shintoisti, è abitudine scrivere messaggi o ringraziamenti rivolti agli dèi. Lasciando poi un’offerta, si può ottenere un foglietto della fortuna da portare con sé.
Quasi sempre nei ristoranti si riceve una salvietta (o un piccolo asciugamano, a seconda del locale) umida e calda, ideale per lavarsi le mani. Il tè verde tiepido è gratis in ogni locale e viene servito subito, prima ancora di ordinare. Quasi sempre, invece, acqua e bibite vengono servite con tanto ghiaccio.
Per gli occidentali è facile notare e rimanere incuriositi dal fatto che starnutire o soffiarsi il naso in pubblico è apertamente considerato un segno di cattiva educazione.
I nostri hotel
Tokyo
- Hotel Sunshine City Prince (princehotels.co.jp/sunshine)
o similare 3 stelle sup
Kanazawa
- New Grand Hotel Premier (new-grand-co.jp)
o similare 3 stelle
Kyoto
- Hotel Ala (alahotel-kyoto.co.jp)
- Hotel Daiwa Roynet Ekimae Premier (daiwaroynet.jp/kyoto-ekimae)
o similare 4 stelle
Info e orari
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma – 2 ore prima della partenza – Aeroporto di Fiumicino: Terminal T1/T3 – Banco Ita Airways/Etihad/Emirates – Incontro con accompagnatore
Documento richiesto: passaporto individuale con validità residua di 3 mesi.
Noleggio Pocket WiFi
- Noleggio Pocket WiFi per tour fino a 11 giorni: € 70
- Noleggio Pocket WiFi per tour fino a 12 giorni: € 80
- Noleggio Pocket WiFi per tour fino a 15 giorni: € 100
- Noleggio Pocket WiFi per ogni giorno aggiuntivo: € 10
Prenota il viaggio
Richiedi info su questo viaggio
Informazioni sul viaggio
Min età
Destinazione
Tipo di viaggio
Accompagnatore per
Prossimi viaggi di gruppo

Mediterraneo

Norvegia
