Tour Iran Classico

Iran: Teheran – Isfahan – Shiraz – 28/12/2024

Da

2400.00

Durata

Destinazione

Condividi questo viaggio

PARTENZA DI GRUPPO

Iran Classico

Teheran – Isfahan – Shiraz
9 giorni in aereo a partire da € 2.400

DATE DI VIAGGIO
Partenze 2025
Dal 09 al 17 maggio 2025
Dal 03 al 11 ottobre 2025
Dal 17 al 25 ottobre 2025
Dal 27 dicembre 2025 al 04 gennaio 2026 ✈️
 (Capodanno)

Partenze 2026
Dal 21 al 29 marzo 2026

Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone
✈️: previsto supplemento per partenza in queste date

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO

  • Per scoprire un paese affascinante ed ospitale.
  • Per visitare i tesori archeologici dell’Iran: Persepoli e Naqshe Rostam.
  • Per conoscere una cultura millenaria e raffinata.

Itinerario

Partenza con voli di linea Turkish per Teheran - pasti a bordo - all’arrivo incontro con guida locale - trasferimento in hotel - pernottamento.

Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Teheran (il Museo Nazionale Preislamico, il Museo dei Tappeti, il Palazzo Golestan Patrimonio Unesco, la Torre Milad, la Torre Azadi, il Nature Bridge -il più grande ponte pedonale di Teheran-) - pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena Teheran by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.

Prima colazione in hotel - partenza per l’incantevole città di Kashan, antica oasi ai confini del deserto - visita lungo il percorso del Santuario di Iman Khomeini - visita di Kashan (il Giardino di Fin uno dei più belli dell'Iran Patrimonio Unesco, la casa Tabatabaei, la Moschea Madreseh d'Agha Bozorg con l’insolita Torre del Vento, il Bazar) - pranzo in ristorante - in serata arrivo ad Isfahan - cena in hotel - dopocena Isfahan by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.

Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Isfahan (la piazza Naqshe Jahan con le sue meravigliose Moschee dello Sceicco Lotfollah e dello Shah Abbas, il Palazzo Ali Qapu, il caravanserraglio Abbasi, il Grand Bazar - uno dei più belli dell'Iran) - visita di una casa del tè tradizionale con degustazioni di prodotti tipici e passeggiata nello storico quartiere di Chahrbagh - pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Isfahan (il Monastero Vank con la Cattedrale degli Armeni del XVII Secolo, la Moschea del Venerdì, il Palazzo delle Quaranta Colonne, i ponti di Si-o-se Pol e di Khaju, opere idrauliche ed artistiche del XVII secolo) - visita di una panetteria locale per assistere alla produzione del pane con degustazioni varie -   pranzo in ristorante - cena in hotel - pernottamento.

Prima colazione in hotel - partenza per Yazd - pranzo in ristorante - visita della città Yazd Patrimonio Unesco (le Torri del Silenzio, l’antico cimitero degli Zoroastriani, il Tempio del Fuoco di Yazdan, la Piazza di Amir Ciakhmaq, la Moschea del Venerdì e la Vecchia Città) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.

Prima colazione in hotel - partenza per i luoghi che ospitano i più importanti tesori archeologici dell'Iran : Persepoli e Naqshe Rostam (con le tombe rupestri dei grandi re Achemenidi ed i bassorilievi-manifesto dei re Sasanidi) - Persepoli è la città che incarna la grandezza e il crollo dell'Impero Achemenide, uno degli imperi più potenti del mondo antico: Ciro, Dario, Serse, Artaserse (la città fondata nel 524 a.C. per celebrare i fasti della dinastia Achemenide, oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco, conserva architetture e capolavori di straordinaria bellezza) - proseguimento per Shiraz, la culla della civiltà iraniana e visita del Mausoleo di Hafez (uno dei poeti più amati e conosciuti da tutti gli iraniani) - sul percorso visita di Pasargadae dominata dall'austera Tomba di Ciro il Grande e dalle rovine della città fondata da Ciro nel V sec. a.C e distrutta da Alessandro Magno - pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena Shiraz by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.

Prima colazione in hotel - al mattino visita di Shiraz (il Giardino Naranjastan-e Qavam, la Madreseh di Khan, la Moschea di Nassir ol Molk, la Moschea Vakil ed il bazar Vakil, il Mausoleo di Shāh-e Cerāgh -"il Re della Luce"-, uno dei più venerati santuari sciiti con la speranza di poter accedere all’interno, dove potremo ammirare un tripudio di luci e di specchi che ci riempirà di meraviglia) - pranzo in ristorante - cena in ristorante - trasferimento in aeroporto.

Partenza con voli di linea Turkish per il rientro in Italia - pasti a bordo.

Incluso/Escluso

  • Viaggio A/R Italia/Teheran - Shiraz/Italia con voli di linea Turkish, con un’eccellente combinazione di volo con arrivo a Teheran e ritorno da Shiraz
  • Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • Tour dell’ Iran in autobus GT
  • Sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
  • Prime colazioni a buffet
  • 7 pranzi in ristorante/hotel
  • Bevande ai pasti
  • Presenza costante di una guida locale per tutta la durata del tour
  • Tasse, I.V.A.
  • Ingressi in tutti i siti indicati
  • Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
  • Accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte da altri aeroporti
  • Mance alla guida ed all’autista (in Iran le mance sono una consuetudine molto importante e parte integrante del compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare per l’intero tour è di € 40,00 a persona)
  • Visto consolare: € 75
  • Quanto non espressamente indicato

Servizi aggiuntivi

Partenza con voli Turkish da altre città
Quota di iscrizione (inclusa assicurazione annullamento viaggio)
Riduzione bambini fino a 12 anni (non compiuti) in 3° letto (no tripla adulti)
Supplemento camera singola
Supplemento voli intercontinentali in business class (su richiesta)
Tasse aeroportuali
Visto consolare

Location

Review Scores

No reviews yet

Maggiori dettagli del tour

Isfahan, conosciuta come “la metà del mondo“, è la principale destinazione turistica dell’Iran e la “città ideale” di Abbas il Grande. Uno degli scenari più suggestivi di Isfahan è l’ingresso alla seconda piazza più grande del mondo, dopo quella di Tienanmen, con il sole che tramonta dietro i maestosi monumenti dell’epoca safavide che adornano la piazza.

Secondo gli storici, i primi due imperi persiani furono quello achemenide (550-330 a.C.) e quello sassanide (224-640 d.C.). La storia della Persia successiva vide numerose invasioni, a partire da quella araba che portò alla conversione all’Islam e a molte frammentazioni politiche.

La dinastia safavide, originaria del Kurdistan, governò tra il XVI e l’inizio del XVIII secolo, riunificando un vasto territorio sotto l’autorità di un unico scià, dopo le dominazioni mongole e gli attacchi ottomani. I Safavidi introdussero l’Islam sciita come religione di Stato, conferendole un forte carattere identitario, rendendo la Persia sciita la principale rivale degli ottomani sunniti.

L’era safavide è considerata una rinascita della civiltà persiana, della sua cultura e delle arti, soprattutto sotto il dominio di Abbas I il Grande (1587-1629). Abbas I, noto per la sua complessa personalità, fu crudele nelle lotte di potere, ma estese i confini dell’impero con guerre vittoriose e cercò di instaurare buoni rapporti con le potenze europee, promuovendo una certa tolleranza religiosa. Fece di Isfahan la nuova capitale persiana, una splendida “città ideale”. Chiamata Nesf-e-jahan (“la metà del mondo”) e la sua piazza, progettata dagli architetti di Abbas, Naqsh-e-jahan (“immagine del mondo”), la città intendeva riunire tutte le meraviglie del mondo in un solo luogo, diventando un simbolo eterno del potere che l’ha creata. La piazza era nota come “Piazza dello Scià” fino a quando lo Stato islamico la ribattezzò in onore dell’ayatollah Khomeini, padre della rivoluzione del 1979.

I nostri hotel

Teheran:

Isfahan:

Yazd:

Shiraz:

Info e orari

Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma – 2 ore prima della partenza – Aeroporto di Fiumicino: Terminal T3 – Banco Turkish – Incontro con accompagnatore

Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Istanbul in aeroporto – Gate imbarco volo per Teheran – Incontro con accompagnatore
OPPURE
Teheran in hotel – Ore 22.00 circa del 1° giorno – Incontro con accompagnatore


Documento richiesto:
passaporto individuale con validità residua di 6 mesi + visto consolare oppure visto on line all’arrivo in aeroporto con 2 foto formato tessera.
Le due foto formato tessera sono necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
Attenzione: non viene concesso il visto di ingresso sui passaporti che riportano il visto o il timbro di ingresso in Israele.

Condividi questo viaggio

Prenota il viaggio

Richiedi info su questo viaggio

    Prossimi viaggi di gruppo

    Ti potrebbe interessare anche...

    Pianifica il tuo viaggio con noi

    Sei pronto per un tour indimenticabile?