Gran Tour Marocco
Da
Durata
Destinazione
PARTENZA DI GRUPPO
Gran Tour del Marocco
Le Medine del Nord – Le Città Imperiali – Il Sud & il Deserto
Casablanca – Rabat – Tangeri – Chefchaouen – Fès – Meknès – Catena dell’Atlante – Erfoud – Dune Erg Chebbi – Gole di Todra – Ouarzazate – Marrakech
Fino ad aprile 2025: 10 giorni in aereo a partire da € 1.850
NUOVA PROGRAMMAZIONE:
Da maggio 2025: 10 giorni in aereo a partire da € 1.950
DATE DI VIAGGIO
Partenze 2025
Dal 22 febbraio al 03 marzo 2025 ❎
Dal 05 al 14 aprile 2025 ✈️ ❎
Dal 21 al 30 aprile 2025 ✈️ (25 aprile) ❎
NUOVA PROGRAMMAZIONE:
Dal 17 al 26 maggio 2025 — PARTENZA GARANTITA
Dal 01 al 10 giugno 2025 (2 giugno) — PARTENZA GARANTITA
Dal 08 al 17 agosto 2025 ✈️ (Ferragosto) — PARTENZA GARANTITA
Dal 22 al 31 agosto 2025 ✈️ — PARTENZA GARANTITA
Dal 19 al 28 settembre 2025 — PARTENZA GARANTITA
Dal 03 al 12 ottobre 2025
Dal 17 al 26 ottobre 2025
Dal 25 ottobre al 03 novembre 2025 — PARTENZA GARANTITA
Dal 07 al 16 novembre 2025
Dal 23 dicembre 2025 al 01 gennaio 2026 ✈️* (Natale/Capodanno)
Dal 27 dicembre 2025 al 05 gennaio 2026 ✈️* (Capodanno)
Dal 28 dicembre 2025 al 06 gennaio 2026 ✈️* (Capodanno/Epifania)
Partenze 2026
Dal 20 febbraio al 01 marzo 2026
Dal 20 al 29 marzo 2026
Dal 03 al 12 aprile 2026 ✈️ (Pasqua)
Dal 10 al 19 aprile 2026 ✈️
Dal 17 al 26 aprile 2026 ✈️ (25 aprile)
Posti limitati, tour effettuati con massimo 30 persone
✈️: previsto supplemento per partenza in queste date
❎: date di viaggio garantite, ma al completo
* Il supplemento in queste date comprende anche il Gala Dinner
PERCHÉ QUESTO VIAGGIO
- Per aggiungere alle Città Imperiali il Sud, in un unico viaggio.
- Per stupirci a Ouarzazate, la mecca del cinema internazionale.
- Per ammirare paesaggi mozzafiato.
Itinerario
Partenza con voli di linea Royal Air Maroc per Casablanca - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
Prima colazione in hotel - partenza per Rabat - visita della città di Rabat Patrimonio Unesco (gli esterni del Palazzo Reale, la Kasbah città-fortezza dell’Oudaya, lo splendido Mausoleo di Mohammed V, la Tour Hassan, la Moschea Incompiuta) - pranzo in ristorante - proseguimento per Tangeri, città internazionale durante le due guerre mondiali e famosa per i suoi intrighi, eccessi e feste sontuose - all’arrivo passeggiata attraversando il porto antico, nella Vecchia Medina, ancora protetta dai cannoni di bronzo del XVII secolo - degustazione di prodotti tipici - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel - partenza per Chefchaouen, splendido villaggio di montagna i cui colori bianco e azzurro sintetizzano magnificamente la sintesi tra la cultura araba e quella spagnola - pranzo in ristorante - partenza per Fès, città santa ed imperiale - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Fès, la più antica e nobile delle città imperiali, città dell’arte e del sapere Patrimonio Unesco, custode delle tradizioni ed erede della cultura arabo-andalusa (visita di una delle più antiche medine medievali esistenti: all’interno del suo labirinto di pietra sono custoditi veri tesori - si visiteranno all’interno il Museo Nejjarine, il quartiere ebraico o Fellah, la Medersa Sahrij - dall’esterno visita del Palazzo Reale, la Moschea El Karouiyyin, la Bab Boujeloud, il Mausoleo di Moulay Idriss II fondatore della città) - pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera nei dintorni di Fes - partenza per Meknès per la visita alla città Patrimonio Unesco famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono e ancora perfettamente conservati - visita di Bab El Mansour, la più importante porta d’entrata e il Quartiere Ebraico - proseguimento per Moulay Idriss Zerhoun, città santa dove è sepolto l'importatore dell’Islam in Marocco, e visita delle maestose rovine romane della città di Volubilis, Patrimonio Unesco - pranzo in ristorante - in serata rientro a Fès - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel - giornata dedicata all’attraversamento del Medio Atlante dalla città Imperiale di Fès all’Oasi di Erfoud, detta “Porta del Deserto”, sostando per i villaggi berberi di Midelt nel cuore dell’Atlante e Ifrane, sede di un’importante università internazionale e luogo di villeggiatura estiva ed invernale - si prosegue poi per la vicina foresta di cedri di Azrou, una meraviglia della natura ed uno dei polmoni verdi del Marocco, che dal 2016 fa parte della rete delle Riserve di Biosfera dell'Unesco (in questa foresta abitano numerose colonie di scimmie Macachi) - costeggiando il fiume Ziz, circondati da un panorama di palmeti e villaggi fortificati, si arriverà ad Erfoud - pranzo in ristorante lungo il percorso - degustazione di prodotti tipici - cena in hotel - pernottamento.
[N.B. - A seconda dell'ora di arrivo è possibile fare un'escursione facoltativa con trasferimento in 4x4 a Merzouga alle Dune Erg Chebbi, un gruppo di dune formate dal vento che occupano una superficie di 22 km e un’altezza fino a 150 mt (eventualmente la stessa escursione si può fare all'alba dell'indomani).]
Prima colazione in hotel - partenza per Rissani, città santa perché custodisce le spoglie di Moulay Ali Sherif (capo della dinastia Alauita) - visita di questa antica Kasbah del XVII secolo con le rovine di Ksar Abbar - villaggi fortificati e palmeti ci accompagneranno fino a Tineghir, dove faremo una sosta alle maestose gole di Todra (spettacolari formazioni rocciose, grandi canyon attraversati da un fiumiciattolo di acqua freschissima - si passerà accanto alla famosa sorgente della fertilità, nella quale si bagnavano le donne per trovare marito e fertilità) - pranzo in corso di escursione - arrivo in serata a Boumalne Dades o Ouarzazate - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
Prima colazione in hotel - partenza per Ouarzazate, “mecca del cinema internazionale”, famosa per dare accoglienza alle migliori produzioni di film internazionali con gli scenari naturali della famosa Kasbah di Taurirt, una delle meglio conservate del Marocco - pranzo alla Kasbah di Ait ben Haddou - proseguimento per le alture dell’Atlante, attraversando un paesaggio mozzafiato come il passo del Tichka (2260m) con varie soste fotografiche - arrivo in serata a Marrakech - degustazione di prodotti tipici - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore nella Piazza Jamaa el Fna - pernottamento.
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Marrakech Patrimonio Unesco, “la rouge” per i colori ocra delle case e dei monumenti, e seconda delle città imperiali dopo Fès (fondata nel XII sec. dalla dinastia degli Almoravidi, questa stupenda e leggendaria città stupisce per i suoi tesori artistici, per l’architettura ispano-moresca e per il verde dei giardini - ammireremo le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo della Bahia) - pranzo in hotel - nel pomeriggio si visiteranno i Souk nella Medina e la stupenda ed unica Piazza Jamaa el Fna, teatro naturale per cantastorie, incantatori di serpenti e venditori d’acqua - cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico - pernottamento.
Prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto a Casablanca - partenza da Casablanca con volo di linea Royal Air Maroc per il rientro in Italia.
Incluso/Escluso
- Viaggio A/R Italia/Casablanca con voli di linea Royal Air Maroc
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Tour del Marocco in autobus GT
- Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- Prime colazioni a buffet
- 8 pranzi in ristorante/hotel
- Cena tipica con spettacolo a Marrakech
- Degustazione di prodotti tipici
- Acqua minerale inclusa ai pasti
- Presenza costante di una guida locale al seguito per tutta la durata del tour
- Tasse, I.V.A.
- Ingressi in tutti i siti indicati
- Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- Accompagnatore Casablanca/Casablanca per chi parte da altri aeroporti
- Facchinaggio negli alberghi
- Mance (in Marocco le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 40,00 con il quale vengono assegnate le mance a guide ed autisti)
- Bevande
- Quanto non espressamente indicato
Servizi aggiuntivi
Location
Calendar & Price
Prezzo feb-2025
Prezzo feb-2025
Prezzo feb-2025
Prezzo feb-2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Review Scores
Maggiori dettagli del tour
I Berberi
In Marocco, due persone su tre sono berbere per lingua e cultura. Provenienti da diverse origini—orientali, sahariane ed europee—i berberi si stabilirono in varie epoche, senza formare un’etnia omogenea. Rifugiandosi nelle montagne, sfuggirono a molte invasioni, comprese quelle del bacino del Mediterraneo, degli arabi e, più recentemente, di francesi e spagnoli. Ancora oggi, i berberi parlano diversi dialetti e conservano tradizioni culturali distinte. Sono noti per la loro abilità commerciale e mantengono forti legami tribali e familiari.
Le medine
Le medine del Marocco, con strutture simili, sono agglomerati urbani ad alta densità racchiusi da mura con torri di guardia. Il labirinto di strette stradine si snoda attraverso la medina, mentre il centro è attraversato da ampie vie che collegano le porte principali. Altre strade importanti sono tortuose o bloccate da edifici o mura per scopi difensivi.
Curiosità: le Ostriche di Oualidia
Gli amanti dei frutti di mare apprezzeranno le ostriche di Oualidia, una varietà commestibile legata a quelle della regione francese del Marennes-Oléron, importate negli anni cinquanta. L’allevamento n.7, creato nel 1992 nella laguna locale, è uno dei più moderni del Marocco, producendo ostriche e crostacei secondo le rigide norme igieniche europee.
Chefchaouen: la Città Blu
Chefchaouen è una fusione perfetta di culture diverse e un crocevia storico, famosa per la sua architettura unica che combina elementi europei e arabi. La città è caratterizzata dal blu intenso che copre edifici e infissi, alternato al bianco, creando un paesaggio cromatico unico. Conosciuta come “la Città Blu,” Chefchaouen è un must per i viaggiatori e gli amanti della fotografia. Le ragioni del colore blu variano: tradizione ebraica, deterrente per insetti, richiamo marino, o sollievo dal caldo estivo. Chefchaouen è lontana dal caos delle città imperiali del Marocco e merita sicuramente una visita.
Volubilis
Volubilis, un sito archeologico romano e Patrimonio Unesco, è uno dei meglio conservati del Marocco. Rappresenta la stratificazione storica del paese, colonizzato prima dai cartaginesi e poi dai romani. Situata nei pressi di Meknès e vicino alle montagne dell’Atlante, Volubilis è stata recentemente valorizzata a livello nazionale e internazionale. I mosaici straordinari, terme, palazzi nobiliari, basiliche e strade lastricate mostrano l’eleganza e la raffinatezza della città romana, un centro chiave dei possedimenti romani in Marocco.
I nostri hotel
Casablanca:
- Hotel Idou Anfa (hotelidouanfa.com)
o similare 4 stelle
Tangeri:
- Hotel Dixil Garden (dixilhotels.com)
- Hotel Barcelo Occidental (barcelo.com)
o similari 4 stelle
Fès:
- Hotel Les Merinides (lesmerinides.com)
o similare 4 stelle
Erfoud:
- Hotel Kasbah Xaluca (xaluca.com)
o similare 4 stelle
Boulmane:
- Hotel Xaluca Dades (xaluca.com)
o similare 4 stelle
Marrakech:
- Hotel Adam Park (adamparkmarrakech.com)
o similare 4 stelle
Info e orari
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma – 2 ore prima della partenza – Aeroporto di Fiumicino: Terminal T3 – Banco Royal Air Maroc – Incontro con accompagnatore
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Casablanca in aeroporto – Ore 21.00 circa del 1° giorno – Incontro con accompagnatore
OPPURE
Casablanca in hotel – Ore 23.00 circa del 1° giorno – Incontro con accompagnatore
Documento richiesto per l’imbarco aereo: passaporto individuale con validità residua di 6 mesi.
Prenota il viaggio
Richiedi info su questo viaggio
Informazioni sul viaggio
Min età
Destinazione
Tipo di viaggio
Accompagnatore per
Prossimi viaggi di gruppo

Mediterraneo

Norvegia
