Gran Tour Ecuador
PARTENZA DI GRUPPO
Gran Tour dell’Ecuador
Il centro del mondo, a cavallo dei due emisferi
Quito – Otavalo – Lago Cuicocha – Papallacta – fiume Napo – cascata Pailón del Diablo – Ingapirca – Cuenca – Guayaquil
12 giorni in aereo a partire da € 3.350
DATE DI VIAGGIO
Partenze 2025
Dal 10 al 21 agosto 2025 ✈️
Dal 17 al 28 ottobre 2025
Dal 13 al 24 novembre 2025
Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone
✈️: previsto supplemento per partenza in queste date
PERCHÉ QUESTO VIAGGIO
- Per visitare un paese affascinante sulla linea dell’Equatore.
- Per scoprire Cuenca, un gioiello coloniale, Patrimonio Unesco.
- Per ammirare l’ecosistema della foresta amazzonica.
Itinerario
Partenza con voli di linea Iberia per Quito – pasti a bordo – all’arrivo trasferimento in hotel – cena libera - pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Quito, la capitale dell’Ecuador (centro storico coloniale più grande e meglio conservato dell’America Latina, Patrimonio Unesco, con le chiese ed i conventi più belli della città – Calle Cuenca, Plaza San Francisco, Calle Sucre, Chiesa della Compagnia de Jesus, Plaza Grande, la Cattedrale, Palazzo di Carondelet che è la sede del governo, la collina del Panecillo situata a 3000 mt. con un panorama spettacolare) – pranzo tipico ecuadoriano in ristorante con cooking class - nel pomeriggio visita con guida della Quito moderna (Museo Nacional del Ecuador che conserva le più straordinarie collezioni archeologiche precolombiane, tra cui le incredibili opere d’arte in oro e giada, Parco La Alameda con fontane, giochi d’acqua e l’Osservatorio Astronomico)- cena in hotel – dopocena Quito by night, tour con guida e bus privato – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida dello splendido giardino botanico dell’Ecuador, una magnifica realtà dove tra alberi e piante tropicali si possono osservare i graziosi colibrì librarsi in libertà - escursione alla Mitad del Mundo a 22 chilometri dalla capitale, vicino al paese di San Antonio, dove nel 1736 lo scienziato ed esploratore francese Charles-Marie de La Condamine dimostrò con le sue misurazioni di trovarsi esattamente sulla linea dell’equatore – questo è l’unico luogo del pianeta dove si può stare a cavallo dei due emisferi con un piede nel Boreale e l’altro nell’Australe - visita del monumento costruito per immortalare la linea immaginaria che divide il pianeta, visita dello spettacolare Museo Solar Inti Nan – rientro in città - pranzo in ristorante - visita di un laboratorio per la produzione del cioccolato con degustazione – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – partenza lungo la Panamericana in direzione Nord – visita di Otavalo con la Plaza del Poncho e il mercato artigianale - pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita del Lago Cuicocha che si trova alle falde del vulcano Cotacachi, nella riserva naturale Cotacachi – in serata rientro a Quito – cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione per una passeggiata nel quartiere Mariscal – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per Papallacta, località famosa per le sue acque termali – attraversamento del bosco tropicale, uno degli ecosistemi più vari dell’Ecuador – arrivo a Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo – trasferimento in canoa per 15 minuti fino al lodge situato nella foresta Amazzonica ai margini della più grande foresta tropicale del mondo – pranzo in ristorante lungo il percorso – cena in lodge – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alle attività nella foresta amazzonica (escursione in barca lungo il fiume Napo – dopo 20 minuti arrivo a Cosano ed escursione di 2 ore nella foresta pluviale primaria per ammirare il variegato ecosistema di piante ed animali, visita del centro di soccorso Amazzonico per animali della foresta pluviale feriti e sfollati) – nel pomeriggio , visita del Mariposario (la fattoria delle farfalle con oltre mille farfalle di colori diversi e dove è possibile conoscere le fasi di metamorfosi) – pranzo in ristorante - cena in lodge – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – trasferimento in canoa a Punta Ahuano - partenza per Puyo – breve visita di un laboratorio artigianale – proseguimento per Banos – escursione alle cascate Pailón del Diablo (Calderone del Diavolo) - escursione in funivia per attraversare la valle – visita della casa sull’albero - pranzo in ristorante tipico – proseguimento per Riobamba - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza in direzione sud – visita della più antica chiesa cattolica dell'Ecuador, La Balbanera costruita in stile barocco con pietre di origine vulcanica – con tempo bello splendida vista del vulcano Chimborazo – proseguimento per le rovine della Fortezza Inca di Ingapirca, il sito precolombiano più importante del paese (i ruderi si trovano su una collina erbosa ad un'altitudine di circa 3100 mt.) – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Cuenca – cena in hotel – dopocena Cuenca by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida della città, definita la più bella del paese e considerata la capitale artistica e culturale (l’elegante centro storico in stile coloniale, Patrimonio Unesco, il suggestivo mercato dei fiori, il Museo Archeologico delle Culture Aborigene, visita di un laboratorio che produce i cappelli Panama) - pranzo in ristorante – cena in hotel– serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per Guayaquil attraverso il Parco Nazionale El Cajas – si raggiunge il punto più alto del percorso al Mirador di Tres Cruces situato a 4167 mt. da dove si potrà ammirare un suggestivo panorama – si inizia poi a scendere verso Guayaquil, attraversando immense piantagioni di cacao, banane, palme africane e risaie - pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita con guida di Guayaquil, città situata sulle rive del fiume Guayas, a poca distanza dall’Oceano (il centro storico con la Catedral Metropolitana, passeggiata lungo il Malecòn 2000, il quartiere Las Penas con le sue case colorate, il Cerro Santa Ana con una vista panoramica strepitosa) – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – giornata libera - accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza da Guayaquil con voli di linea Iberia per il rientro in Italia – pasti a bordo – notte in volo.
In volo – arrivo in Italia.
Incluso/Escluso
- Viaggio A/R Italia/Quito/Guayaquil/Italia con voli di linea Iberia
- Trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
- Tour dell’Ecuador in autobus/minibus GT
- Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione
- Prime colazioni a buffet
- 9 pranzi in ristorante durante il tour
- Visite guidate indicate con guida al seguito dal 2° al 10° giorno
- Escursione in barca nella foresta pluviale amazzonica
- Tasse, I.V.A.
- Ingressi in tutti i siti e musei indicati
- Guida in italiano al seguito per tutta la durata del tour
- Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- Accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte da altri aeroporti
- Escursioni serali
- Mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo di € 40,00 a persona, con il quale vengono assegnate le mance a guide ed autisti durante il tour)
- Bevande ai pasti
- Quanto non espressamente indicato.
Servizi aggiuntivi
Location
Calendar & Price
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Prezzo 2025
Review Scores
Maggiori dettagli del tour
Quito: la capitale tra le Ande
Quito è tra le città più affascinanti del Sud America, grazie alla sua posizione privilegiata e al suo ricco passato storico. Fondata dagli spagnoli all’inizio del XVI secolo sulle rovine di un insediamento indigeno, sorge a quasi 3.000 metri di altitudine, incastonata tra vulcani attivi e catene montuose spettacolari. Il centro storico, costruito su un antico villaggio Inca, è uno dei meglio conservati del continente e offre un patrimonio inestimabile di arte coloniale, chiese barocche e piazze pittoresche.
Una città panoramica e culturale
La città si sviluppa ai piedi del maestoso vulcano Pichincha e offre panorami incredibili da ogni angolo. La collina di El Panecillo regala vedute spettacolari dei vulcani circostanti, mentre il Parco Nazionale Cotopaxi è perfetto per escursioni nella natura. A soli 22 km dal centro, il celebre monumento della Mitad del Mundo segna il punto esatto dell’equatore. Con il suo clima mite tutto l’anno, Quito gode di una sorta di eterna primavera, ideale da visitare durante la stagione secca, tra giugno e settembre.
Origini e identità andina
Il nome “Quito” deriva dai Quitu, popolazione precolombiana che abitava la valle. Quando arrivarono i conquistadores nel 1526, la città era parte dell’Impero Inca, ma fu distrutta dagli stessi abitanti prima dell’invasione spagnola. Oggi Quito conta circa 1,5 milioni di abitanti, prevalentemente indios andini, ed è considerata una delle città coloniali più intatte dell’America Latina, tanto da essere tra i primi siti protetti dall’UNESCO.
Cuenca: fascino coloniale a misura d’uomo
A 2.560 metri sul livello del mare, Cuenca è una città più accessibile rispetto a Quito in termini di altitudine, ed è facilmente affrontabile dopo qualche giorno di ambientamento in Ecuador. Il tempo vola tra le sue meraviglie: dalla Cattedrale dell’Immacolata Concezione, conosciuta come Catedral Nueva, con le sue imponenti cupole blu, fino alla Iglesia del Sagrario, la “Vecchia Cattedrale”, trasformata oggi in museo e sala concerti.
Tradizioni, mercati e artigianato
Cuenca è famosa per il suo Mercado de las Flores, riconosciuto dal National Geographic tra i migliori mercati floreali all’aperto al mondo. Qui è possibile ammirare la straordinaria qualità dei fiori ecuadoriani, in particolare delle rose, tra le più pregiate al mondo. Inoltre, la città è nota per la produzione dei celebri cappelli di Panama, che in realtà nascono proprio qui. Le visite alle fabbriche artigianali come Homero Ortega o Rafael Paredes y Hijos permettono di conoscere da vicino le tecniche tradizionali di intreccio.
Arte contemporanea e cultura viva
Per chi desidera approfondire l’arte contemporanea, il Museo Municipal de Arte Moderno rappresenta una vera finestra sulle avanguardie artistiche del paese, con esposizioni dedicate ai nuovi movimenti culturali dell’Ecuador.
Guayaquil: tra commercio, porto e innovazione
Guayaquil, ufficialmente Santiago de Guayaquil, si affaccia sulla riva destra del fiume Guayas, non lontano dal Golfo di Guayaquil, sull’Oceano Pacifico. È il principale porto commerciale del paese, strategicamente situato tra navigazione fluviale e marittima, e punto nevralgico per l’import-export. La città ospita un vivace settore industriale, che spazia dalla meccanica al farmaceutico, dall’alimentare alla petrolchimica, ed è sede di due università e numerosi centri culturali.
Una metropoli moderna e vivace
Guayaquil è oggi la città più popolosa, dinamica e moderna dell’Ecuador. La sua posizione geografica e la varietà climatica la rendono un importante crocevia tra Ande, foresta amazzonica e costa tropicale. È il volto contemporaneo dell’Ecuador, punto di partenza ideale per esplorare un paese che vanta biodiversità unica, culture millenarie e scenari mozzafiato.
I nostri hotel
Quito
- Hotel Mercure Alameda (mercure.com)
o similare 4 stelle
Tena
- Hotel La Casa del Suizo Lodge (casadelsuizo.com)
o similare 4 stelle
Riobamba
- Hotel Hosteria La Andaluza (hosteriaandaluza.com)
- Hacienda Abraspungo (haciendaabraspungo.com)
o similari 4 stelle sup
Cuenca
- Hotel El Dorado (eldoradohotel.com.ec)
- Hotel Cruz Del Vado (hotelcruzdelvado.com)
o similari 4 stelle
Guayaquil
- Hotel Wyndham (wyndhamhotels.com)
o similare 4 stelle sup
Info e orari
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma – 2 ore prima della partenza – Aeroporto di Fiumicino: Terminal T1 – Banco Iberia – Incontro con accompagnatore
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Madrid in aeroporto – Gate imbarco volo IB per Quito – Incontro con accompagnatore
Documento richiesto: passaporto individuale con validità residua di 6 mesi.
Prenota il viaggio
Richiedi info su questo viaggio
Informazioni sul viaggio
Min età
Destinazione
Tipo di viaggio
Accompagnatore per
Prossimi viaggi di gruppo
Vacanza in Sicilia (ANNULLATA)
Vacanza a Zanzibar (ANNULLATA)
Tour Spagna: Andalusia

Mediterraneo

Norvegia
