Scoprire la Sicilia: itinerari tra borghi, spiagge nascoste e tesori del Barocco

Noto
Scoprire la Sicilia: itinerari tra borghi, spiagge nascoste e tesori del Barocco

Tra le regioni più amate d’Italia, la Sicilia custodisce un’anima che conquista al primo sguardo. Una terra che non è solo mare cristallino, ma anche villaggi sospesi nel tempo, natura selvaggia e città d’arte barocca

Soggiornare al VOI Baia di Tindari Resort, a Furnari, è il punto di partenza ideale per scoprire queste meraviglie con la comodità di un soggiorno All Inclusive e la sicurezza di un viaggio organizzato. La Sicilia che si rivela a settembre è autentica, lontana dalle folle, e regala un clima ancora perfetto per vivere esperienze all’aria aperta. 

I colori si fanno più intensi, i sapori più netti, le persone più disponibili a raccontare le proprie storie. La ricchezza culturale di questa regione si intreccia con la bellezza dei paesaggi, offrendo una vacanza completa: il relax si unisce alla scoperta, il silenzio della natura incontra la vivacità dei borghi e delle tradizioni locali. Ogni giornata diventa un racconto da vivere, che inizia dal comfort del resort e si estende lungo sentieri, spiagge e piazze ricche di significato.

Vuoi saperne di più su questo itinerario? Contatta Goyes per ricevere il programma completo della vacanza in Sicilia.

Famiglia felice in spiaggia in Sicilia

Il fascino nascosto dei borghi siciliani

La Sicilia è una terra di contrasti e sorprese, e i suoi borghi ne sono la rappresentazione più sincera. Lontani dalle rotte turistiche più affollate, questi piccoli centri custodiscono tradizioni antiche, architetture autentiche e panorami che sembrano sospesi nel tempo. Visitare borghi come Montalbano Elicona o Novara di Sicilia significa immergersi in una dimensione fatta di silenzi, storie e gesti quotidiani che parlano di un passato ancora vivo.

Montalbano Elicona, per esempio, è un borgo medievale incastonato tra i monti Nebrodi, premiato come uno dei borghi più belli d’Italia. Il suo castello svevo-aragonese domina la valle e offre una vista spettacolare. Ma è nel labirinto di vicoli in pietra, nelle botteghe artigiane, nella semplicità delle trattorie locali che si scopre il vero volto del borgo. Qui ogni angolo racconta un episodio della storia siciliana, ogni dettaglio architettonico è testimonianza della stratificazione culturale che ha attraversato l’isola.

A pochi chilometri, Novara di Sicilia si presenta come un piccolo gioiello d’altri tempi. Le sue case in pietra, le fontane, i mulini ad acqua ancora funzionanti e la tradizione del formaggio Maiorchino rendono questo borgo un’esperienza autentica. Camminare per le sue strade è come partecipare a un racconto che si snoda tra cultura contadina e leggende popolari. Il ritmo lento della vita invita a fermarsi, osservare e ascoltare. Anche nei periodi meno turistici, questi luoghi offrono un’accoglienza sincera, fatta di sorrisi veri e consigli spontanei.

Vuoi esplorare questi borghi durante la tua vacanza? Chiedi a Goyes come integrare queste tappe nel tuo soggiorno.

Spiagge segrete e panorami mozzafiato

La costa tirrenica della Sicilia offre un mosaico di paesaggi inaspettati, che spaziano dalle lunghe distese sabbiose alle calette più nascoste, ideali per chi cerca un contatto autentico con la natura. Nei dintorni di Furnari, dove si trova il VOI Baia di Tindari Resort, si celano angoli poco battuti ma di una bellezza mozzafiato, dove il mare si fonde con il silenzio e il vento racconta storie antiche.

Baia di Tindari

Uno dei luoghi più iconici è senza dubbio la Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello, situata ai piedi del promontorio di Tindari. Questo complesso di lagune costiere è il risultato dell’incontro tra acqua dolce e salata, che nel tempo ha generato una lingua di sabbia dalla forma mutevole. Oltre al valore paesaggistico, il sito ha un forte richiamo mitologico: secondo la leggenda, la sua origine è legata alla volontà miracolosa della Madonna Nera di Tindari. Qui si possono ammirare colori intensi, acque trasparenti e formazioni naturali uniche, perfette per un bagno rigenerante o una passeggiata contemplativa.

Poco più in là, verso Milazzo, si aprono piccole calette di ghiaia fine e scogli levigati, spesso raggiungibili solo a piedi o via mare. Queste spiagge sono perfette per chi ama la tranquillità e desidera allontanarsi dal turismo di massa. Portare con sé maschera e boccaglio permette di esplorare fondali sorprendenti, ricchi di fauna marina e vegetazione sommersa. È il tipo di esperienza che rimane impressa nella memoria e che aggiunge valore al concetto di vacanza.

Se desideri conoscere queste spiagge durante il soggiorno in Sicilia, contatta Goyes per scoprire le escursioni disponibili. 

Noto

Tesori barocchi tra arte e spiritualità

Tra le meraviglie più affascinanti della Sicilia, spiccano senza dubbio i capolavori del Barocco, testimoni di un’epoca di splendore artistico e spirituale che ancora oggi si respira tra le vie di alcune città e santuari. Nei dintorni del VOI Baia di Tindari Resort, è possibile visitare luoghi che coniugano bellezza architettonica, storia millenaria e profonda devozione religiosa, creando esperienze dal forte impatto emotivo.

Un primo punto di riferimento imprescindibile è il Santuario della Madonna Nera di Tindari. Posizionato in cima a un promontorio, domina il Golfo di Patti con una vista spettacolare. La sua fondazione risale ai primi secoli del Cristianesimo, ma l’attuale struttura è il frutto di ampliamenti successivi. All’interno si custodisce la celebre statua lignea della Madonna Nera, venerata per i suoi miracoli e legata a numerose leggende locali. Il contrasto tra l’imponenza della chiesa e la semplicità della devozione popolare crea un’atmosfera unica, in cui ogni visitatore può sentirsi parte di un racconto millenario.

A circa un’ora e mezza di strada, per chi desidera estendere l’itinerario, si trova Noto, la capitale indiscussa del Barocco siciliano. Inserita tra i patrimoni dell’umanità UNESCO, Noto sorprende con le sue scenografiche scalinate, le chiese dorate e i palazzi monumentali. Ogni dettaglio urbanistico è stato pensato per suscitare meraviglia. Una passeggiata lungo Corso Vittorio Emanuele è come sfogliare un libro di arte e architettura. Le chiese di San Domenico, San Francesco all’Immacolata e la magnifica Cattedrale di San Nicolò rappresentano apici di una concezione artistica che unisce spiritualità e teatralità.

Se vuoi inserire queste tappe nel tuo viaggio in Sicilia, rivolgiti a Goyes: ti aiuteremo a costruire un itinerario su misura, tra fede, arte e bellezza. 

Esperienze locali tra cultura, gusto e tradizione

Scoprire la Sicilia significa anche lasciarsi coinvolgere dai suoi ritmi quotidiani, dai profumi intensi e dai sapori che raccontano una storia millenaria. L’esperienza di viaggio nei dintorni di Furnari può trasformarsi in un percorso immersivo, dove la cultura locale si rivela attraverso incontri autentici, tradizioni contadine e piatti tramandati di generazione in generazione. Settembre, in particolare, è un mese speciale: l’aria è ancora calda ma più dolce, i frutti sono maturi e i paesi si animano con eventi e feste.

Partecipare a una sagra di paese significa entrare nel cuore della vita siciliana. Le sagre dedicate all’uva, ai fichi d’India, all’olio o ai formaggi sono momenti di celebrazione collettiva in cui si respira l’orgoglio di appartenenza e si possono degustare prodotti autentici. Bancarelle, musiche popolari, balli tradizionali e l’immancabile accoglienza degli abitanti fanno di ogni sagra un piccolo evento indimenticabile.

Un altro modo per vivere la cultura siciliana è visitare mercati artigianali e contadini: qui si trovano ceramiche dipinte a mano, tessuti lavorati con telai antichi, conserve, vini naturali e spezie locali. Ogni oggetto racconta un’identità precisa, ogni sapore è legato a un territorio.

Per chi ama la natura attiva, sono possibili escursioni nei Monti Nebrodi, con i loro boschi fitti, i pascoli liberi e i sentieri panoramici. Gli amanti dell’archeologia possono esplorare le rovine greche di Tindari, dove un teatro antico si affaccia sul mare, regalando un colpo d’occhio emozionante. In questi luoghi si avverte ancora il respiro del passato.

Vuoi aggiungere un tocco di autenticità e scoperta al tuo soggiorno in Sicilia? Contattaci per conoscere le attività e le esperienze locali incluse nel viaggio.

Perché partire con Goyes Viaggi di Gruppo

Organizzare una vacanza può richiedere tempo, energie e una buona dose di pianificazione, soprattutto quando si tratta di coordinare voli, trasferimenti, sistemazioni e attività. Ecco perché scegliere di partire con Goyes Viaggi di Gruppo rappresenta una soluzione ideale per chi desidera vivere un’esperienza completa, sicura e senza pensieri. Con anni di esperienza nell’organizzazione di viaggi in Italia e all’estero, Goyes propone itinerari curati nei minimi dettagli, pensati per offrire il massimo comfort e la migliore fruizione delle destinazioni.

Nel caso della vacanza in Sicilia presso il VOI Baia di Tindari Resort, la proposta include voli di linea, trasferimenti, soggiorno in formula All Inclusive e la presenza costante di un accompagnatore esperto che segue il gruppo per tutta la durata del viaggio. Questo significa avere sempre un punto di riferimento a disposizione, ricevere assistenza per ogni esigenza e godere di un ambiente conviviale e organizzato.

Un ulteriore vantaggio è il trasferimento privato in pullman da Carrara fino all’aeroporto di Milano Malpensa, disponibile su richiesta. Un servizio comodo per chi vuole evitare lo stress degli spostamenti e iniziare la vacanza già dal momento della partenza. Inoltre, sono incluse coperture assicurative per la salute, il bagaglio e l’eventuale annullamento del viaggio, così da affrontare ogni tappa con maggiore serenità.

Partire con Goyes significa anche entrare in una community di viaggiatori affiatati, condividere emozioni e momenti speciali, scoprire luoghi attraverso un’organizzazione attenta e professionale. È un modo di viaggiare che unisce autonomia e condivisione, relax e scoperta.

Richiedi ora il programma dettagliato e blocca il tuo posto per la Sicilia.

Conclusione

La Sicilia non è semplicemente una meta turistica: è un luogo da vivere con tutti i sensi, da assaporare lentamente, da esplorare in ogni suo dettaglio. Una terra che, al di là delle cartoline e delle immagini iconiche, sa regalare emozioni genuine, incontri inattesi e scoperte autentiche. Con la proposta Goyes per settembre, ogni elemento è pensato per permettere al viaggiatore di entrare in contatto con la vera essenza dell’isola: dai borghi silenziosi alle spiagge incontaminate, dai tesori barocchi ai sapori locali, ogni tappa racconta una storia, ogni esperienza lascia un segno.

Settembre è il momento ideale per partire: il clima è ancora mite, le giornate sono lunghe, i ritmi più distesi. È l’occasione perfetta per concedersi una pausa rigenerante, per lasciarsi sorprendere dalla bellezza e per condividere emozioni con persone nuove.

Non aspettare che i posti si esauriscano: prenota la tua vacanza in Sicilia dal 7 al 14 settembre 2025

Contatta subito Goyes per ricevere tutte le informazioni necessarie.

Con tutte queste incredibili opportunità e vantaggi, perché non iniziare a pianificare la tua prossima avventura con Goyes?

Inizia a sognare la tua prossima vacanza con Goyes e lasciati trasportare verso destinazioni da sogno e momenti di relax e divertimento senza fine.
3 crociere
52 viaggi
30 viaggi
48 viaggi
4 gite
65 tours
5 viaggi

Scopri i nostri viaggi